Alboran Trio 18 OTTOBRE 2025

CONCERTO
SABATO 18 OTTOBRE Bar Incontro ore 21:00

Alboran trio: un suono, una storia e una ricerca sonora e spirituale nata nel 2004.

Canale YouTube di Alboran Trio: https://www.youtube.com/channel/UCyxz7_cWOYeUCl-wms7YnjA

Nato nel 2004, l’Alboran Trio è un progetto musicale che unisce eleganza, improvvisazione e una profonda ricerca spirituale attraverso il linguaggio del jazz contemporaneo. Composto originariamente da Paolo Paliaga (pianoforte), Dino Contenti (contrabbasso) e Gigi Biolcati (batteria e percussioni), il trio ha saputo costruire negli anni una cifra stilistica inconfondibile, capace di dialogare con il pubblico internazionale e con la critica più esigente.

Nel 2021, la rivista “Jazz Hyhyo” ha insignito il loro ultimo album di un prestigioso riconoscimento, celebrando un’opera ipnotica, attraversata da un’intensa tensione ritmica e da un’altissima componente improvvisativa. Un traguardo che ha consacrato l’Alboran Trio come una delle voci più originali del panorama jazz mondiale.

L’essenza del progetto risiede nell’immediatezza comunicativa tra i musicisti, in una continua e profonda interazione: Paolo Paliaga, Dino Contenti e, dal 2025, il nuovo batterista Massimiliano Salina, si muovono in un flusso dinamico di scambi e ruoli. La loro musica nasce nel momento stesso in cui viene suonata, come frutto di un ascolto reciproco e di una tensione comune verso una dimensione quasi mistica. Come afferma Paliaga:
«Lavoriamo per arrivare a suonare senza giudizio, senza pregiudizio, senza idee preconcette su cosa debba essere la nostra musica… cerchiamo di essere suono, così come la pianta è se stessa senza riflettere su ciò che è».

Il 2025 segna un nuovo capitolo nella storia del trio: con l’arrivo di Salina, il gruppo ritrova le atmosfere originarie dei primi due album, Meltemi (2006) e Near Gale (2008), entrambi pubblicati dall’etichetta tedesca ACT. In precedenza, con Ferdinando Faraò alla batteria, l’album Islands si era distinto per un’improvvisazione collettiva basata su composizioni di Paliaga, pur mantenendo salda la rotta verso la melodia e l’esplorazione sonora.

Fin dall’inizio, l’Alboran Trio ha cercato di rinnovare il linguaggio del classico trio jazz, offrendo un suono nuovo e una prospettiva fresca, sempre tesa tra rigore compositivo e libertà espressiva. Apprezzato da pubblico e critica, il trio si è esibito in alcuni dei principali festival europei – tra cui il London Jazz Festival, il Brecon Jazz Festival, il Festival di San Javier, il Silda Jazz Festival, lo Skodra Jazz Festival e il Festival Jazz di Roma – e in numerosi concerti in Francia, Irlanda, Bulgaria, Austria, Svizzera e Germania.

Il nome stesso del trio, ispirato al Mare di Alborán – ponte simbolico tra Europa e Africa, tra cultura e ritmo – riflette questa vocazione al dialogo tra mondi e tradizioni.

Nel 2025 è prevista l’uscita del loro quarto album, dedicato a celebri melodie della musica colta: un nuovo tassello in un percorso artistico sempre in evoluzione, fedele alla propria anima e aperto al mondo.